Al Caffè Pedrocchi il libro “Sesto c’era una volta”
Il libro “Sesto c’era una volta” trae origine da una ventennale collezione di cartoline pensata, inizialmente, a scopo privato. Essendo
Leggi il seguitoIl libro “Sesto c’era una volta” trae origine da una ventennale collezione di cartoline pensata, inizialmente, a scopo privato. Essendo
Leggi il seguitoLa RSU del Comune di Padova esprime pieno disappunto per la gestione dei Servizi Sociali da parte dell’Amministrazione Comunale.A fronte
Leggi il seguitoLa Croce Rossa è stata fondata nel 1864. Cardini dell’attività sono i 7 principi: Neutralità, Imparzialità, Volontarietà, Unità, Umanità, Universalità
Leggi il seguitoEra nato 102 anni fa a Rotzo, il paesino delle patate sulla cima del “costolino” la vecchia strada che portava
Leggi il seguitoRiceviamo e pubblichiamo qui seguito la riflessione e gli auguri di Pasqua del vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla.Gesù, nostro
Leggi il seguitoSbarca anche in Veneto la festa per i 100 giorni dall’esame di maturità. Mutuata probabilmente da alcuni riti di origine
Leggi il seguitoApprendo dai giornali che a concorrereper la gestione dei 500 posti distribuiti nei due “hub” della Prandina e di Bagnoli
Leggi il seguito“Credo che sia giunta l’ora che chi ha responsabilità politica faccia chiarezza circa la vicenda di Ecofficina e del suo
Leggi il seguitoSala Tiepolo di villa Pisani gremita oggi a Stra, nel Veneziano, per il convegno “Un solo Triveneto per lo sviluppo
Leggi il seguitoCi sono nomi imbarazzanti, già raccontati dalle cronache cittadine, contigui allo spostamento dell’area del nuovo ospedale da Padova ovest a
Leggi il seguito