Il Comune di Padova non commemora più il 17 agosto i martiri del fascismo: “Poca partecipazione”

 
Il Comune di Padova ha intrapreso da diversi anni alcuni progetti educativi con le scuole superiori cittadine sul tema della memoria, grazie anche alla collaborazione offerta dall’Ufficio Scolastico Regionale e dal Casrec dell’Università di Padova.
 Nell’ambito di questi progetti, in pieno accordo con i familiari e le associazioni partigiane interessate, si è deciso di posticipare la commemorazione delle vittime del 17 agosto 1944 a martedì 7 ottobre 2025, mantenendo il consueto doppio appuntamento:
  • ore 9.30 alla Caserma Pierobon di Via Chiesanuova;
  • ore 11:30 alla lapide commemorativa in via Santa Lucia.
Il sindaco Sergio Giordani sottolinea: “ Quella del 17 agosto è una delle stragi naziste più odiose e crudeli compiute nel nostro territorio e la commemorazione delle 10 vittime innocenti di quel terribile giorno è particolarmente sentita dai padovani.   Proprio per questo con i familiari e le associazioni partigiane abbiamo pensato di posticipare il momento del ricordo a un periodo dell’anno nel quale possano partecipare gli alunni delle nostre scuole e i tanti cittadini che in estate non sono in città. L’obiettivo è rafforzare la memoria di quei fatti, coinvolgere più persone  e  soprattutto i più giovani, in una riflessione sui valori della libertà e della democrazia, e sulla necessità di preservarli oggi e nel futuro.  Sono sicuro che questa scelta porterà a una maggiore conoscenza e consapevolezza di quante accadde in quei giorni dell’agosto ’44 e che culminò con le fucilazioni alla Caserma in Via Chiesanuova e alle orribili impiccagioni in Via Santa Lucia”.
Il tema della memoria riguarda sia i principali avvenimenti nazionali (Anniversario Liberazione, fondazione della Repubblica) sia le commemorazioni che vengono organizzate a livello locale per ricordare i fatti storici che hanno toccato la nostra comunità. La presenza di tanti giovani
alle cerimonie istituzionali, restituisce pienamente il senso di una memoria che si trasmette a favore delle nuove generazioni.