Riapre al pubblico per visite turistiche la Torre degli Anziani

 
Sarà aperta al pubblico dalla mattina di mercoledì 10 dicembre la Torre degli Anziani,  visitabile  da tutti per la prima volta nella sua storia, dopo un delicato e complesso restauro durato oltre un anno.  Dalla sua sommità, a 47 metri sul piano stradale è possibile godere di una magnifica vista  a 360 gradi su tutta la città, vista che nelle giornate limpide si spinge fino alle Prealpi a nord e ai colli Euganei a sud ovest.
Si potrà accedere alla sommità della torre grazie ai 190 gradini della nuova scala realizzata al suo interno in sostituzione della vecchia struttura lignea, oramai pericolante risalente alla fine del 18° secolo.  I visitatori, al massimo venti alla volta, accederanno alla saletta multimediale realizzata alla base della Torre nei locali una volta sede dell’ufficio gruppi di minoranza, attrezzata con sedie e un maxischermo sul quale vedere un filmato introduttivo che, in un linguaggio semplice accompagnato da immagini spettacolari, racconta la storia della Torre e spiega le fasi del suo restauro.    Terminata il video, i visitatori, salgono alla sommità della Torre dove possono sostare circa 15 minuti.
Per ragioni tecniche e di salvaguardia della struttura stessa della Torre, non è stato possibile inserire al suo interno, e neppure all’esterno, un ascensore: per questa ragione i visitatori che non sono in grado di affrontare la salita, possono rimanere nella saletta e osservare dall’alto in tempo reale la città e il panorama circostante grazie a delle telecamere appositamente installate.
La visita, proprio per la necessità di limitare a 20 il numero dei partecipanti per ragioni di sicurezza, deve essere prenotata.    Dal 10 dicembre al 6 gennaio  la visita sarà gratuita per tutti padovani e non, ma sarà comunque necessaria la prenotazione.
Queste le modalità di accesso e prenotazioni e il costo del biglietto, che potrà essere solo per la Torre degli Anziani o abbinato a quello per il Palazzo della Ragione.
La Torre degli Anziani sarà visitabile dal 10 dicembre prenotando con le seguenti modalità:
– call center 049 2010020