Sabato 11 e domenica 12 ottobre torna Abano Street Circus, il Festival Internazionale degli Artisti di Strada, con un programma ricchissimo di spettacoli gratuiti, performance itineranti e attività per tutte le età che animeranno il centro di Abano Terme per un intero weekend all’insegna della giocoleria e della meraviglia.
Promosso dal Comune di Abano Terme e organizzato da Street Show Festival, con il sostegno di Thermae Abano Montegrotto, Camera di Commercio di Padova, Padova Convention & Visitors Bureau e Venicepromex, il festival giunge quest’anno alla sua nona edizione, confermandosi tra gli appuntamenti più amati del calendario culturale cittadino.
IL PROGRAMMA – Sabato 11 ottobre la kermesse prende il via alle 15:30 in Viale delle Terme con la compagnia 3DiDané e il suo spettacolo “Black Smilzo”. A seguire, tra Hotel Orologio, Giardini del Kursaal, Via Montirone e Via Jappelli, si alterneranno artisti come Damiano Massaccesi, Morgana Barbieri, I Giullari del Diavolo, Jordi International, Raj Kumar, Granmastro e Piero Ricciardi, insieme a laboratori e attività dedicate ai più piccoli come il “Laboratorio di Giocoleria” e i “Sabbiarelli”.
Domenica 12 ottobre il festival proseguirà dalle 10:30 con nuovi appuntamenti in Viale delle Terme, Parco Urbano Termale, Piazza Todeschini, Piazza Mandruzzato e in altre location del centro. Tra gli artisti in scena: Giulio Lanzafame, Gianluca Gerlando Gentiluomo, The Twin’s Trip, Selvaggia Mezzapesa, Mariangela Martino, Morgana Barbieri e molti altri protagonisti della scena nazionale e internazionale.
Il programma completo degli eventi è disponibile su www.streetshowfestival.com
«Abano Street Circus è diventato un punto fermo nel calendario culturale della città. È un evento che unisce comunità, famiglie, turisti e artisti, portando energia e magia nelle nostre piazze», dichiara Ermanno Berto, Assessore alle Manifestazioni del Comune di Abano Terme.
«Ogni anno è una sfida artistica ed emotiva – aggiunge Antonio Carnemolla, Direttore artistico del festival –. Il nostro obiettivo è far riscoprire la meraviglia e il potere della strada come luogo di incontro, gioco e poesia. E quest’anno sarà una vera festa!».