@Work4All ad Albignasego due giorni in piazza a caccia del lavoro dei sogni

 

Un grande evento gratuito, dedicato a chi è alla ricerca di lavoro, pronto a trasformare la ricerca di impiego in un’esperienza concreta, dinamica e coinvolgente. Sabato 13 e domenica 14 settembre in Piazza del Donatore ad Albignasego va in scena @Work4All, il career day che permetterà ai partecipanti di incontrare direttamente i referenti HR delle aziende presenti e di partecipare a iniziative innovative dedicate allo sviluppo delle soft skill. L’evento è organizzato dall’agenzia di comunicazione Land Distribution srl, detentrice del marchio registrato @Work4all, per il Comune di Albignasego, nel Padovano, che ha finanziato l’iniziativa.
Al momento hanno confermato la loro presenza una ventina di aziende del territorio, interessate alla possibilità di assumere dei giovani candidati. Tra queste citiamo Alì, Brembana&Rolle SpA, Facchin Service Srl, Humangest SpA. I ruoli ricercati sono afferenti all’ambito commerciale, ma anche tecnico: sono già oltre un centinaio le persone alla ricerca di lavoro che si sono iscritte ai vari momenti formativi previsti in giornata.
Tra le società che supportano l’iniziativa c’è anche Fòrema, realtà di riferimento nella formazione e nei servizi per il lavoro del sistema confindustriale, che guiderà i partecipanti in tre workshop tematici: la “Caccia al tesoro” per allenare cooperazione e problem solving, la “Skill Escape Room” per scoprire talenti nascosti e capacità di leadership, e il “Work Speed Date”, simulazioni di colloqui a tempo con recruiter per imparare a gestire al meglio la presentazione di sé.
«Con @Work4All vogliamo abbattere le barriere tra candidati e aziende – spiega Matteo Sinigaglia, direttore generale di Fòrema –. Non parliamo di un semplice recruiting day, ma di un’occasione in cui le persone possono sperimentarsi, scoprire competenze trasversali e acquisire consapevolezza dei propri punti di forza. Lavorare su se stessi è il primo passo per affrontare con successo un colloquio di lavoro. Siamo lieti di collaborare a questo progetto».
A rendere ancora più coinvolgente il programma saranno anche due note influencer padovane: Cristina Papini, founder di Galline Padovane, e Irene Pila, creator digitale, che porteranno la loro esperienza sul palco raccontando come passione, autenticità e capacità di comunicazione possano trasformarsi in un vero lavoro. Il loro ruolo è stato quello di comunicare ai giovani l’opportunità dell’evento e proporre dei modelli innovativi di occupazione.
«Abbiamo voluto inserire anche la voce di chi, con creatività e determinazione, ha costruito una carriera fuori dagli schemi – spiegano da Land Distribution –. I giovani hanno bisogno di ispirazioni concrete e @Work4All è il luogo giusto per scoprire che il futuro professionale può avere molte strade».
@Work4All è aperto a tutti, con accesso gratuito previa registrazione online. I partecipanti potranno prenotare i colloqui con le aziende presenti e iscriversi ai workshop di Fòrema direttamente sul sito ufficiale dell’evento.

Ulteriori informazioni: https://work4all.it/homepage/date-eventi/13-14-settembre-2025-albignasego