 Si chiama “Salboro Incontra”, rassegna battezzata un po’ pomposamente ma anche con senso di ironia a riecheggiare il più famoso Cortina incontra di Cisnetto & Co. Qui a dare vita alla serie di incontri nella parrocchia del quartiere – paese alle porte di Padova è il vice sindaco Ivo Rossi ed un gruppo di lavoro che ha deciso di rendere i sabato sera ad alto tasso di cultura in questa zona della città .Questa sera alle 21 , nel patronato della chiesa di Salboro, Adina Agugiaro parlerù a tutto campo con Antonia Arslan : l ‘origine della famiglia, l’insegnamento universitario, la missione di dover ” portare avanti le voci dei morti d’ Armenia”. Da qui la scrittura,il successo, la risonanza mondiale della Masseria . Poi la malattia, un passo dalla morte, la resurrezione, il libro ormai pronto che ne parla.
Si chiama “Salboro Incontra”, rassegna battezzata un po’ pomposamente ma anche con senso di ironia a riecheggiare il più famoso Cortina incontra di Cisnetto & Co. Qui a dare vita alla serie di incontri nella parrocchia del quartiere – paese alle porte di Padova è il vice sindaco Ivo Rossi ed un gruppo di lavoro che ha deciso di rendere i sabato sera ad alto tasso di cultura in questa zona della città .Questa sera alle 21 , nel patronato della chiesa di Salboro, Adina Agugiaro parlerù a tutto campo con Antonia Arslan : l ‘origine della famiglia, l’insegnamento universitario, la missione di dover ” portare avanti le voci dei morti d’ Armenia”. Da qui la scrittura,il successo, la risonanza mondiale della Masseria . Poi la malattia, un passo dalla morte, la resurrezione, il libro ormai pronto che ne parla.
Insomma una bella serata con l’editorialista del Mattino a confronto con la scrittrice padovana, armena d’origine
L’ingresso è gratuito
- Due omicidi nella notte a Padova. Uccisi due maghrebini alla Guizza ed all’Arcella
- A 82 anni affronta il ladro tunisino con il fucile. Furto in casa di Olindo andrighetti a Piove di Sacco

 
             
            