 La Phyto Performance Padova scende in campo al PalaFabris per affrontare la NGM Mobile Santa Croce in occasione di gara 2 di finale play off di serie A2. I toscani giungono in Veneto forti dai successi ottenuti ai quarti e in semifinale contro Isernia e Città di Castello, complice una condizione di forma perfetta per tutti i componenti del gruppo. Il prossimo appuntamento è fissato per gara 3 che si giocherà mercoledì 11 maggio alle 20.30 al Palasport Parenti di Santa Croce.
La Phyto Performance Padova scende in campo al PalaFabris per affrontare la NGM Mobile Santa Croce in occasione di gara 2 di finale play off di serie A2. I toscani giungono in Veneto forti dai successi ottenuti ai quarti e in semifinale contro Isernia e Città di Castello, complice una condizione di forma perfetta per tutti i componenti del gruppo. Il prossimo appuntamento è fissato per gara 3 che si giocherà mercoledì 11 maggio alle 20.30 al Palasport Parenti di Santa Croce.
La Phyto Performance Padova scende in campo con Tiberti al palleggio, la coppia Burgsthaler-Sabo al centro, Rosso e Koshikawa in banda, De Marchi opposto, Garghella libero.
L’avvio di gara è equilibrato, con De Marchi e Rosso positivi in casa patavina (4-4). Gli attacchi vincenti di De Marchi e Koshikawa portano il risultato sull’8-6 per i bianconeri, anche se al ritorno in campo Hrazdira fa assaggiare tutta la sua potenza (9-8). L’errore al servizio di Tamburo porta il vantaggio dei padroni di casa sul +3 (12-9) a cui si aggiunge il colpo di Rosso che costringe coach Blengini a chiedere time out. Burgsthaler però svetta al centro e aiuta i patavini a chiudere il secondo time out tecnico sul 16-12. Santa Croce appare in netta difficoltà e la coppia Koshikawa-Burgsthaler punisce ulteriormente: 18-12 e ancora time out chiamato dai toscani. Hrazdira continua ad essere tra i più positivi per Santa Croce, ma l’ace di Koshikawa per il 21-15 sembra tagliare le gambe agli avversari. Nonostante l’accelerata della NGM Mobile, chiudere è solo una formalità: 25-22.
Anche l’avvio del secondo set è equilibrato, anche se qualche errore di troppo al servizio di Santa Croce gioca a favore di Padova (8-6). Al ritorno in campo dopo il primo time out tecnico, Yu Koshikawa si erge a protagonista grazie a due ace consecutivi che portano il risultato sul 10-6. I toscani provano ad essere pungenti con Tamburo, ma De Marchi continua a tenere i patavini in avanti (16-13). Noda Blanco – finora poco incisivo – aiuta la sua squadra a portarsi in parità sul 18-18, ma proprio un attacco vincente di Rosso e un errore dello stesso Noda Blanco costringono coach Blengini a chiamare time out sul 20-18. La Phyto Performance trova però il 24-20 con un’incredibile azione di De Marchi. Santa Croce forza al servizio e continua a crederci, trovando con Hrazdira l’ace del 24-23. Il 24-24 arriva su una ricezione errata di De Marchi e perciò il set si gioca ai vantaggi che si chiude sul 27-25 per Padova dopo due errori consecutivi dei biancorossi.
L’inizio del terzo set vede Santa Croce subito in avanti per 0-3 con Monopoli al servizio. Nonostante ciò, la Phyto Performance Padova cerca di non perdere troppo il contatto con i toscani e al primo time out tecnico i bianconeri sono in svantaggio per 6-8. Al ritorno in campo Rosso prima e De Marchi poi, riportano il risultato in parità: 8-8. Con il doppio colpo vincente di Koshikawa (10-8), coach Blengini chiama time out per cercare di rompere il ritmo positivo dei veneti. Santa Croce raggiunge i patavini sul 14-14 grazie ad un’ottima diagonale di Tamburo, a cui segue poi il sorpasso con il secondo time out tecnico che si chiude 15-16. La Phyto Performance però non ci sta e sovverte il vantaggio grazie al punto del 19-18 che arriva su ace di Koshikawa. L’errore in attacco di Tamburo taglia le gambe agli avversari, con Koshikawa che punge ancora in battuta e De Marchi in attacco: 22-18. Coach Montagnani chiama però il time out sul 22-20, quando Tamburo si fa perdonare per l’errore precedente. L’errore al servizio di Noda Blanco porta il set sul 24-21. Santa Croce morde alle caviglie ma è l’attacco di De Marchi a chiudere per il 25-23 finale.
Paolo Montagnani (coach Phyto Performance Padova): “Oggi abbiamo giocato una grande gara, dimostrando ancora una volta un grandissimo muro-difesa. Mi aspettavo una gara tosta da parte dei miei ragazzi e così è stato. Non ci siamo fatti intimorire e abbiamo giocato come sappiamo. Nonostante questo, possiamo ancora migliorare. A Santa Croce sarà una vera impresa, ma dobbiamo lottare come abbiamo fatto oggi”.
Phyto Performance Padova – NGM Mobile Santa Croce 3-0
(25-22; 27-25; 25-23)
Phyto Performance Padova: Tiberti 3, Koshikawa 13, Rosso 11, De Marchi 17, Sabo 6, Burgsthaler 8, Garghella (L), Uchikov, Zingaro (L). Non entrati: Gottardo, Busi, Pagni. Allenatore: Paolo Montagnani.
NGM Mobile Santa Croce: Monopoli, Elia 6, Noda Blanco 10, Tamburo 14, Hrazdira 12, Baldaccini 6, Tosi F. (L), Mattioli 2, Cotroneo, Pambianchi, Catania (L). Non entrati: Snippe, Tosi (L). Allenatore: Gianlorenzo Blengini.
Arbitri: Prandi-Gelati.
Durata: 27’, 32’, 30’. Tot. 1h 29’.
Spettatori: 2.010.
Incasso: 7.700 euro.

 
             
            