 Via Anelli, con tutto quello che rappresenta per la storia recente della città, diventa un film. Il cinema Multiastra di Padova, noto per la sua programmazione d’essai e per avere sempre avuto attenzione nella promozione di autori locali dedicherà tre giorni di proiezioni al documentario “VIA ANELLI, la chiusura del ghetto”, documentario realizzato da Marco Segato e prodotto da Marco Paolini.
Via Anelli, con tutto quello che rappresenta per la storia recente della città, diventa un film. Il cinema Multiastra di Padova, noto per la sua programmazione d’essai e per avere sempre avuto attenzione nella promozione di autori locali dedicherà tre giorni di proiezioni al documentario “VIA ANELLI, la chiusura del ghetto”, documentario realizzato da Marco Segato e prodotto da Marco Paolini.
Nella serata di Martedì 2 dicembre alle ore 21.00 assieme al regista Marco Segato interverrà anche Marco Paolini, il giorno seguente mercoledì 3 sempre alle 21.00 dopo la proiezione seguirà il concerto di Ethel e i Ziliota Root, il gruppo musicale multietnico che ha realizzato la colonna sonora del film, e mercoledì 4 alle ore 18.00 proiezione gratuita rivolta agli studenti e alle ore 21.00 proiezione per tutti.
- Federico Contin dice la sua sulla candidatura di Mohamed Ahmed
- Il vescovo Antonio Mattiazzo per Natale: ”limitare le spese superflue”

 
             
            