«L’emergenza che in questi giorni ha colpito la provincia di Padova, con interi territori finiti sott’acqua e problemi di sicurezza molto diffusi, è stata fronteggiata grazie al prezioso lavoro dei volontari della Protezione civile – a cui va sempre il nostro più sincero ringraziamento per la professionalità, la generosità e la prontezza – e grazie all’impegno costante dei Vigili del Fuoco» dichiara Elisa Venturini, capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale.
«Queste situazioni si verificano in modo sempre più frequente e interessano territori ampi ed è in momenti come questi – aggiunge Venturini – che ci si rende conto di quanto sia importante il ruolo della Protezione civile e di quanto sia fondamentale una presenza massiccia e professionale dei Vigili del Fuoco. Senza un numero adeguato di operatori qualificati e preparati, diventa difficile garantire una risposta rapida ed efficace alle emergenze. Purtroppo si registra un forte disagio per il numero deficitario di Vigili del Fuoco. Servono più unità in servizio nel nostro territorio per dare risposte veloci e professionali ai cittadini».
La carenza di organico di Vigili, infatti, è ormai nota: «È successo che in centrale a Padova ci si sia ritrovati con appena 12 unità in servizio – spiega Venturini – quando gli stessi operatori segnalano che per affrontare in maniera efficace le emergenze sarebbero necessarie almeno 25 unità, oltre a 7 per i distaccamenti e 9 per Este. Servono numeri ben più consistenti».
«È necessario cominciare a fare pressione in maniera collettiva – conclude Venturini – a partire dalla Regione, ma con il sostegno di tutto il territorio, affinché il Ministero dell’Interno garantisca un potenziamento dell’organico dei Vigili del Fuoco in provincia di Padova. È una priorità di sicurezza che deve vederci uniti e che non può più essere rinviata».